Nessun prodotto
Va tenuto poco superiore a 7. Esattamente tra 7,2 e 7,6.
Intervallo ideale per tutte le condizioni di funzionamento e per tutti i bagnanti.
Il PH va controllato ogni 15-20 giorni.
È necessario mettere a posto l’Alcalinità.
Il Cloro lento in pastiglie, che consente una clorazione continua per una settimana. Seguire il dosaggio indicato. Il Cloro rapido o Choc si usa per portare rapidamente il cloro libero al valore richiesto di 1 mg/l. Si usa anche quando si riempie la piscina la prima volta.
Normalmente una volta a settimana.
Ci sono due casi tipici: il più frequente è una leggera torbidità che si presenta di tanto in tanto (dopo un temporale etc..) Usare in questo caso il flocculante solido in cartuccia; si deve mettere nel dosatore galleggiante o nello skimmer, mantenendo la filtrazione in funzione. Il secondo caso è una torbidità grave e persistente in questo caso si deve flocculare in vasca, usando il flocculante liquido e dopo una circolazione di 5/6 ore si ferma la filtrazione e si lascia sedimentare lo sporco sul fondo, da dove verrà poi asportato con l’aspirafango.
Si usa una regola semplice in relazione alla temperatura dell’acqua in vasca.
Il n° di ore uguale alla temperatura diviso 2.
Esempio: T= 26 --> ore di filtrazione = 26/2=13.
Principalmente durante il giorno quando i bagnanti sono in vasca.
Si deve agire dopo aver controllato e messo a posto: il PH, il cloro, la filtrazione e pulizia del filtro.
Il prodotto più adatto è un ossidante a base di Acqua Ossigenata (REVATOP+) oppure l’alghicida TOP 3.
Durante queste operazioni la filtrazione va tenuta sempre in marcia.
Si tratta di distruggere le Tricloroamine che si formano sempre nelle piscine trattate a cloro. Si deve ossidare con Ossigeno Attivo al dosaggio raccomandato sull’etichetta. Si può usare anche il prodotto a base di acqua ossigenata. Per evitare la formazione di Tricloroamine si deve usare l’alghicida TOP 3 e cloro a 0,5/0,6 mg/l L’alghicida TOP 3 consente inoltre di evitare problemi con il calcare ed evita la formazione di alghe.
Mai totalmente. Si raccomanda di cambiare ogni anno il 20-25%.
Si deve usare l’apposito prodotto invernante che contiene i prodotti necessari per evitare la formazione di alghe e la precipitazione di calcare. Importante rispettare le istruzioni sulla etichetta in particolare con riferimento alla temperatura dell’acqua. Il trattamento invernale si deve iniziare e terminare quando la temperatura dell’acqua raggiunge i 14-15 °C.
Si deve pulire la vasca, il filtro e, dopo aver regolato il PH, si provvede ad immettere la dose di cloro rapido di 1 mg/l. In caso di acqua dura (oltre 20°F) aggiungere l'anticalcare.
Procedere poi settimanalmente con l’alghicida TOP 3.